Aggiornamento professionale a Bolzano

Giovedì 14 Dicembre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso Sala Formazione sede dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Bolzano.

Aggiornamento professionale a Bolzano

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano, con il contributo incondizionato di Eterno Ivica, organizza un corso d'aggiornamento professionale in materia di Acustica, suddiviso in: 

"Fonoassorbimento "
e
"Fonoisolamento" 

L'evento si terrà Giovedì 14 Dicembre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30 ca. presso Sala Formazione sede dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Bolzano, Via Vincenzo Lancia 8b - Bolzano.

Agli Ingegneri partecipanti saranno riconosciuti  8 CFP;
Si ricorda che ai fini del rilascio dei CFP è obbligatoria la presenza al 100% della durata di ogni modulo.

La Partecipazione è GRATUITA.
Numero di partecipanti MAX 100 persone

Relatori:
Ing. Laura Fedrizzi - Ufficio Aria e Rumore Provincia Autonoma di Bolzano;
Ing. Michele Valotto - esperto in Acustica Edilizia;
Dott. Bruno Zorzi - esperto in Acustica Edilizia


L'evento è in collaborazione con: Agenzia Provinciale per l’Ambiente - Ufficio Aria e Rumore di Bolzano
 

Programma:

"Fonoassorbimento"
9.00 – 10.30: Dott. Bruno Zorzi 

Acustica degli ambienti chiusi: fonoassorbimento, riverberazione, descrittori acustici per ambienti destinati alla parola. 
10.30 – 10.45: pausa 
10.45 – 11.15: Dott. Bruno Zorzi 
Acustica degli ambienti chiusi: aspetti progettuali ed applicativi. Auralizzazione. 
11.15 – 12.15: Ing. Michele Valotto
Miglioramento del comfort acustico di ambienti chiusi esistenti: modalità di intervento con elementi fonoassorbenti. Risultati conseguibili in opera.

"Fonoisolamento” 
14.00 – 15.00: Ing. Laura Fedrizzi 

Normativa vigente: Legge Quadro N. 447/95 e normativa sui requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5/12/97). Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici, valutazione di clima acustico e valutazione di impatto acustico. Applicabilità e specificità per la provincia autonoma di Bolzano. 
15.00 – 16.00: Ing. Michele Valotto 
Tecniche per la corretta realizzazione di solai di nuova costruzione. Corretta scelta e posa in opera di anticalpestio.
16.00 – 16.15: pausa 
16.15 – 17.30: Ing. Michele Valotto
 
Tecniche per la corretta realizzazione di pareti in laterizio: scelta e posa in opera di pannelli fonoisolanti. Tecniche per la corretta realizzazione di pareti in cartongesso: scelta e posa in opera delle lastre fonoisolanti. Tecniche per il miglioramento dell’isolamento acustico di pareti e solai esistenti: contropareti e controsoffitti fonoisolanti. 
17.30 - 18.00: eventuale test finale, domande-risposte, dibattito