Seminario di aggiornamento professionale - "AMBIENTE TERAPIA"

Venerdì 13 Maggio 2016 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso Toolbox Coworking,via Agostino da Montefeltro 2, 10134 Torino.

Seminario di aggiornamento professionale - "AMBIENTE TERAPIA"

L’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino, con il contributo incondizionato di Eterno Ivica e Profilitec, organizzano un seminario introduttivo formativo sul tema:

"Ambiente terapia: Feng Shui, come armonizzare gli spazi e incrementare il proprio business"

L'evento si terrà Venerdì 13 Maggio 2016 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso Toolbox Coworking, via Agostino da Montefeltro 2, 10134 Torino.

Obiettivi formativi:
Il Feng Shui è l’antica arte del vento e dell’acqua che dà risalto alla localizzazione dei siti valutandone il rapporto con l’intorno (elementi naturali ed artificiali). Feng Shui significa sfruttare il Vento e lAcqua, capire la natura, tutelare gli ecosistemi naturali, collocare correttamente edifici e impianti, poiché noi modifichiamo il territorio al fine di renderlo accogliente e piacevole per luomo d’oggi e per le generazioni future. Il Feng Shui o ambiente-terapia, è un’antica disciplina cinese che studia come disporre gli ambienti in modo che sprigionino energia positiva intorno a noi.

L’ambiente in cui lavoriamo, in cui viviamo è fondamentale per il nostro benessere e per la nostra produttività.

Riconoscimento di 4 CFP
La Partecipazione è GRATUITA

PROGRAMMA
14.00
 Registrazione partecipanti
14.15 Saluti istituzionali e di benvenuto
14.30 Origini del Feng Shui

  • Tra oriente ed occidente: due culture architettoniche a confronto;
  • l’ottagono la forma principe del Feng Shui nelle due culture architettoniche;
  • analisi esempi storici: cattedrali, templi, chiostri, tombe, monumenti, architetture d’acqua;

15.35 Intevento Sponsor: arch. Andrea Dalla Benetta - Profilitec

15.45 Coffee break

16.00 Natura e architettura

  • La scuola della Forma o della Configurazione:
  • I quattro animali (SI WU) o concetto del micro habitat;
  • La lettura del paesaggio e dell’ambiente urbano secondo i quattro animali;
  • Elementi di Architettura dei giardini;
  • Elementi di Architettura d’interni;
  • Frecce segrete o Sha Qi;
  • Genius loci e Xuè;
  • La teoria dello yin e dello yang;
  • La teoria dei cinque Elementi (WU XING);
  • Colori e armonia degli ambienti;
  • Come incrementare il proprio benessere;
  • La casa, l’ufficio è come un abito: vestiti con amore;
  • Progettare con il Feng Shui: un nuovo approccio;
  • Feng Shui e ambiente terapia: lo spazio come elemento terapeutico.

17.30 Dibattito, saluti, ringraziamenti

18.00 Chiusura